Apr 19, 2021Posizione di letturaestratto dal libro “Se una notte d’inverno un viaggiatore” di Italo Calvino — Vorrei cominciare con una premessa personale. Ho letto l’incipit di questo libro per la prima volta in un libro delle scuole medie. È stata un vero e proprio fulmine a ciel sereno. Per la prima volta in vita mia ho capito che la scrittura poteva essere utilizzata per la quotidianità…Italo Calvino5 min readItalo Calvino5 min read
Nov 16, 2020YELLOW WOOD— LyricsYELLOW WOOD feat. Carlotta Sarina • prod. Timur Rella NOW ON SPOTIFY This is a different piece from the genre I usually do. I wanted to experiment, tell a love story, starting with a poem by Robert Frost: “𝑇𝑤𝑜 𝑟𝑜𝑎𝑑𝑠 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑔𝑒𝑑 𝑖𝑛 𝑎 𝑦𝑒𝑙𝑙𝑜𝑤 𝑤𝑜𝑜𝑑”. This autumn when the…Lyrics2 min readLyrics2 min read
May 22, 2020Dopo la peste torneremo ad essere umanidi David Grossman Link all’articolo integrale su Repubblica Pensando a quale sarebbe potuto essere l’articolo soggetto della mia “riflessione”, sono andata a sfogliare digitalmente, se così posso dire, le pagine della newsletter Binario 9 3/4 | destinazione young (invenzione di mia madre) dove ho trovato questo testo meraviglioso dello scrittore…4 min read4 min read
Feb 9, 2020Dimenticate quello che pensavate di sapere: MedioevoSe davvero pensavate che il Medioevo fosse un periodo buio, vi sbagliavate. di Carlotta Sarina -15.10.2018 Come in ogni momento della storia sono presenti alti e bassi, ma la vita, si sa, è un alternarsi di bene e male. …3 min read3 min read
Feb 9, 2020Il Canzoniere di Petrarca, una sorta di blog del Trecentodi Carlotta Sarina -11.03.2019 La scrittura come viaggio interiore La scrittura è utilizzata spesso per superare i propri blocchi psicologici. Non è un caso che sovente si ricorra a un diario per cercare se stessi. Il diario è una sorta di specchio che mostra la propria intimità. Si riesce a…5 min read5 min read
Feb 9, 2020Il Premio Nobel per la Letteratura a Bob DylanLa musica come arte e come letteratura Un riconoscimento all’immortalità delle sue parole che continueranno a “soffiare nel vento” la loro risposta. di Carlotta Sarina Chiedersi da appassionata di musica se è corretto dare il Premio Nobel per la Letteratura a un musicista non è facile. Si rischia di non…5 min read5 min read
Oct 25, 2017Il Team Digitale spiegato ai miei compagni di classeIl Team Digitale spiegato ai miei compagni di classe di Carlotta Sarina classe IM Inizialmente, quando una sera i miei genitori a cena ci hanno raccontato che stavano per prendere una decisione molto difficile che avrebbe riguardato sia me sia mio fratello Riccardo, non ho prestato molta attenzione. Pensavo si trattasse di qualche acquisto o qualche nuovo lavoro o…6 min read6 min read
Aug 9, 2017Il canto di EdithC’era una volta in un paese lontano lontano una ragazza di nome Edith. Viveva insieme alla madre, al padre e alla sorellina in un paesino sperduto tra boschi di querce. I suoi genitori le volevano molto bene. Le dicevano che nella vita avrebbe sempre dovuto seguire il suo cuore e…6 min read6 min read
Jul 16, 2017Il linguaggio universale della MusicaIl linguaggio universale della Musica di Carlotta Sarina classe IM Liceo Musicale Attilio Bertolucci di Parma Pubblicato anche sul Magazine del Liceo Attilio Bertolucci di Parma Il linguaggio universale della musica Quello che mi è successo al cinema qualche giorno fa mi ha fatto molto pensare. Dopo la proiezione di un film dal…magazine.liceoattiliobertolucci.org Nulla è sì duro e insensibile, e imbevuto di rabbia cui la musica, almeno nell’ascolto, non riesca a mutare la natura. W.ShakespeareMusica4 min readMusica4 min read